Sorriso per tutti Soc. Coop. Soc. / C.F. e P.I. 04482141001
Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici. È possibile leggere come li usiamo nella nostra informativa estesa.Copyright © 2018 www.sorrisopertutti.it
Dal 2019 la Sorriso per tutti Soc. Coop. Soc. ha dato il via, grazie a un bando della Regione Lazio, a un progetto sul Dopo di Noi.
Il Progetto è stato avviato mediante la creazione di una RTI con altre tre realtà del territorio: la Coop. Arcobaleno di Frascati, la Coop. Gnosis di Marino e la Coop. Agricoltura Capodarco di Grottaferrata.
Il Progetto prevede interventi individualizzati, interventi dedicati all’abitare, all’accrescimento delle autonomie, alla riabilitazione ed integrazione sociale, interventi su gruppi multifamiliari, rapporto con il territorio e creazione di reti, interventi sull’emergenza extra abitativa.
Alla Sorriso per tutti Soc. Coop. Soc. è stata affidata la gestione dei Centri Diurni Distrettuali per disabilità grave del Distretto Socio Sanitario Roma6.2. I Centri sono due: Il Girasole di Ariccia (dal 2008) e L’isola che c’è di Lanuvio (dal 2012).
Ogni Centro ospita 16 Utenti provenienti dal territorio dei Castelli Romani, in collaborazione con la ASL Roma6. Il Servizio persegue la finalità di incentivare l’autonomia personale dei Beneficiari attraverso il potenziamento e/o il mantenimento delle capacità residue, offrendo loro uno spazio che possa permettere di sperimentare direttamente forme più valide di relazione. L’obiettivo generale è quello di offrire ai destinatari del Progetto la possibilità di valorizzare il proprio tempo attraverso un’offerta di attività socio/educative/riabilitative stimolanti, finalizzate a favorire l’autonomia personale, a stimolare l’integrazione sociale e lo sviluppo delle capacità di apprendimento.
Sorriso per tutti Soc. Coop. Soc., in co-progettazione con altri Enti del Terzo Settore e il DSMDP ASL Roma 6, realizza attività socio-riabilitative, espressive ed educativo-formative per i Centri Diurni del DSMDP ASL Roma 6. Tra queste vi sono laboratori di Musicoterapia, Informatica, Arte grafico-pittorica, Scrittura e Lingue straniere. Gestisce, inoltre, laboratori pomeridiani dedicati alla disabilità grave adulta presso i locali del Centro Diurno Il Girasole di Ariccia.
I Progetti Terapeutici Riabilitativi Personalizzati (P.T.R.P.) vengono attivati su iniziativa dei Centri di Salute Mentale in collaborazione con le Cooperative Sociali del territorio. L’obiettivo è quello di individuare una risposta appropriata ai bisogni specifici degli Utenti definendo così gli interventi necessari alla persona che, nell’insieme, rientrano in programmi differenziati per intensità riabilitativa, durata e prestazioni appropriate. Le aree di intervento di cui si occupano gli Operatori riguardano le aree della cura di sé e dell’ambiente domestico, delle competenze relazionali, della gestione economica e delle abilità sociali (social skills).
Gli interventi vengono quindi svolti sia nell’ambiente domestico che sul territorio, andando a lavorare sulle competenze personali e sociali e sulle autonomie. Si cerca, ove possibile, di favorire esperienze di tirocinio lavorativo per poter attuare un reale inserimento della persona nel contesto sociale di appartenenza e per lo sviluppo di una maggiore autostima ed autoefficacia.
Il Centro Diurno Distrettuale per disagio mentale Volo Libero si trova ad Albano Laziale e accoglie Beneficiari appartenenti al territorio dei Castelli Romani. La metodologia riabilitativa attuata tiene conto degli insegnamenti della scuola di Trento, legata ai concetti di Empowerment e dei Percorsi di Recovery.
Sorriso per tutti Soc. Coop. Soc., in collaborazione con ETS e Associazioni del territorio di Frascati, partecipa al progetto PAF! Partecipazione, Aggregazione e Formazione, finanziato dalla Fondazione Con I Bambini per la realizzazione di un Centro di Aggregazione Giovanile nel Comune di Frascati.
Sorriso per tutti Soc. Coop. Soc. gestisce il servizio di trasporto rivolto ai Beneficiari residenti nel Comune di Albano Laziale e frequentanti i Centri Diurni Distrettuali per disabilità grave di Ariccia e Lanuvio. Dall'inizio del 2025 gestisce il servizio di trasporto rivolto agli studenti con disabilità residenti nel Comune di Velletri frequentanti gli istituti scolastici secondari di primo e secondo grado.
Sorriso per tutti Soc. Coop. Soc. gestisce, in co-progettazione con i Distretti Socio Sanitari Roma 6.1 - 6.2 - 6.3 - 6.5, attività di interesse e supporto del benessere delle persone con disturbo dello spettro autistico.
Sorriso per tutti Soc. Coop. Soc. / C.F. e P.I. 04482141001
Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici. È possibile leggere come li usiamo nella nostra informativa estesa.Copyright © 2018 www.sorrisopertutti.it